Fondo definitivo Max Mayer Zetamax colore:Grigio
€12,00 – €53,00 IVA esclusa
Elevata aderenza. Eccezionale potere anticorrosivo. Adatto per clima marino, montano, industriale.
12/14 mq/l per mano.
Pagamento sicuro con carta di credito/debito, bonifico bancario, Google Pay, contrassegno
Spedizione con corriere espresso
Diritto di recesso entro 14 giorni dalla ricezione della merce
- Descrizione
- Recensioni (0)
Descrizione
Caratteristiche principali:
– Elevata aderenza;
– Eccezionale potere anticorrosivo;
– Adatto per clima marino, montano, industriale
Ciclo applicativo:
FERRO NUOVO: Per un miglior ancoraggio ed una maggiore durata nel tempo si
consiglia di lasciare arrugginire la superficie per favorire il distacco della calamina. Per
lavori di una certa importanza e per grandi superfici è opportuno sabbiare. Se ciò non è
attuabile asportare il più possibile la ruggine con macchine abrasive, spazzole
metalliche e tela smeriglio. Procedere all’applicazione di antiruggine, diluito come
consigliato, dando la prima mano a pennello. La sovraverniciatura con smalti si può fare
dopo 16 -24 ore.
FERRO GIA’ VERNICIATO: qualora lo stato delle vernici preesistenti non consigli la
completa asportazione delle stesse con sverniciatori, asportare l’eventuale patina di
sporco mediante lavaggio con acqua e detersivo e risciacquare con acqua. Togliere con
la spatola le parti di vernice in fase di distacco, spazzolare e carteggiare a fondo queste
zone eliminando la ruggine ed applicarvi una o due mani di antiruggine. Carteggiare
cercando di livellare la superficie e procedere con lo smalto fine. Fare attenzione a
ricoprire perfettamente le superfici da pitturare, senza lasciare fessurazioni, piccoli buchi
o angoli scoperti. Da questi inizierebbe un rapido deterioramento del film e del supporto.
ELETTROZINCATURA (struttura a fiori di zinco di colore grigio metallico semiopaco, con
spessori di zinco variabili da 2 a 15 microns):
sgrassaggio.
ZINCATURA A CALDO (struttura a fiori di zinco molto marcata, con spessori di zinco
variabili da 70 a 100 microns):
carteggiare a fondo con carta abrasiva almeno P128 o Scotch Brite per metalli,
sgrassare.
ZINCATURA CON ZINCANTI ORGANICI (il metallo pretrattato con fosfatazione o
cromatazione è poi rivestito con vernici zincanti, generalmente epossidiche):
sgrassaggio.
ZINCATURA A SPRUZZO CON ZINCO FUSO (la superficie zincata si presenta ruvida,
opaca).:
deve essere ricoperta entro poche ore dalla preparazione.
PVC RIGIDO
a) Accurata pulizia e sgrassaggio con diluente nitro;
b) Leggera carteggiatura e ulteriore sgrassaggio;
c) Una mano di fondo ed almeno una mano di smalto.
Cosa dicono gli altri
Non ci sono ancora contributi.